Esiste un libro intitolato ‘Libro dei Mutamenti’ (易經, 易经, Yìjīng, I Ching) che racconta come ogni cosa che avviene in un dato momento è collegata ad ogni altra cosa. In Occidente non possiamo usare la metafora della fisica ‘ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria’ in quanto il principio dei mutamenti si basa sulla casualità e non sulla causa ed effetto. Infatti in questo libro, considerato da Confucio un libro di saggezza, tramandato dall’antica dinastia cinese Zhou, si spiega un metodo di divinazione, io lo vedo più come un libro di interpretazione dei mutamenti che avvengono intorno a noi e in noi.
Il testo è diviso in una parte jing 經 (classica) e una parte di commento Zhuan 傳. La parte jing è formata da 64 unità o esagrammi gua 卦 che sono rappresentati da 6 linee, continue il principio Yang (⚊) o interrotte il principio Jin (–)
Gli esagrammi vengono estratti usando sia il metodo del lancio delle tre monete sia i bastoncini di Achillea selvatica. Per un rapido sguardo sul metodo potete leggere qui : https://it.wikipedia.org/wiki/Libro_dei_Mutamenti
Studiando gli esagrammi Jung coniò il termine ‘sincronicità’.
Ogni volta che accade un evento questo è collegato ad altri eventi, questo ha un significato specifico e avviene per un preciso motivo. Ora ognuno di noi sicuramente collega questo ad eventi personali o ad eventi sociali che in questo momento avvengono in noi e intorno a noi.
Mutamenti e cambiamenti che a volte sono soprendentemente sincronici e così palesemente chiari che rimaniamo stupiti di come tutto avviene aldilà delle nostre singole possibilità di scelta. Eppure in tali mutamenti io spero sempre di trovare la possibilità di scelta che ci permette di avere un minimo di controllo sulla nostra vita.
Mentre scrivo questo articolo proverò a lanciare le tre monete (2 per yin croce e 3 per yang testa)estraendo un esagramma che vi descriverò.
linea intera fissa 1 testa 2 croci, 3+2+2=7
linea spezzata fissa 2 teste e 1 croce, 3+3+1=7
linea spezzata mobile 3 croci, 2+2+2=6
linea spezzata mobile, 3 croci, 2+2+2=6
linea spezzata fissa, 2 teste e 1 croce, 3+3+1=7
linea intera fissa, 1 testa e 2 croci,3+2+2=7
in ordine partendo dal basso: 776677
E’ un particolare esagramma come vedete speculare si apre e si chiude in modo speculare.
Cerchiamo di leggerlo. Rappresenta l’esagramma 61
______
______
__ __
__ __
______
______
Formato da due trigrammi
quando ci sono linee mobili ci troviamo in un momento di scelta, le linee mobili sono al centro, le fisse esternamente.
Ci sono 2 segni intriseci che sono uno solo : ken e chen
Quindi la sequenza completa di lettura è:
- responso dell’esagramma iniziale 61
- responso delle linee mobili
- responso dell’esagramma derivato terra
significato: la verità interiore. Fidatezza.
Se ho letto bene parte da aria su acqua, cose placid e, e si trasforma con le linee mobili in un esagramma di completezza, tutte linee intere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trigramma vento su trigramma Lago 😚 su aria su acqua
"Mi piace""Mi piace"